La Pastorale Missionaria parrocchiale ha, come si intuisce, il compito di promuovere ed ampliare le attività missionarie, o comunque le iniziative che possano aiutare l’ambito cattolico nelle zone del mondo più disagiate.
La Pastorale ritiene utile, con questa pagina, tenere informati i parrocchiani di quanto si è fatto e di quanto è in programma nell’imminente futuro.
Come sapete la nostra Parrocchia dedica già parecchi sforzi all’aiuto delle missioni, e si ripromette per quanto possibile di ampliarli, o quanto meno mantenere quelli in atto.
Intendiamo quindi ringraziare tutti quanti per la collaborazione e il contribuito alla riuscita delle iniziative intraprese, augurandoci che l’impegno abbia sempre nuovo vigore.
Cogliamo l’occasione di questa prima presa di contatto per offrire un piccolo resoconto delle iniziative intraprese nell’anno trascorso:
1- Come in tutto il mondo, l’anno si apre con l’Ottobre Missionario in cui le intenzioni di preghiera sono dedicate alle missioni ed ai missionari. La penultima domenica di questo mese è la Giornata Missionaria Mondiale in cui le offerte raccolte sono destinate alle Pontificie Opere Missionarie, che le destinano alle missioni di tutto il mondo.
2- Da qualche anno la nostra Parrocchia, per iniziativa dell’ACR, ha riportato il carattere anche cattolico della festa di Hallowen (veglia di Ognissanti) organizzando una simpatica iniziativa che vede protagonisti i bambini che vendendo porta a porta i semi di zucca agli abitanti del quartiere, raccolgono fondi destinati alle missioni in Indonesia.
3- Il 6 gennaio è la Giornata per l’Infanzia Missionaria in cui vengono coinvolti i bambini del catechismo che nel periodo natalizio offrono stelle decorative autoadesive. A beneficiare di questa iniziativa è appunto l’infanzia dei Paesi più poveri.
4- A primavera l’iniziativa diocesana “un fiore per le Missioni”, ci vede protagonisti insieme ad altre parrocchie nella vendita sul sagrato di piccole piantine i cui proventi andrà alle missioni in cui sono impegnati missionari ascolani sia laici che religiosi.
5- Nel mese di maggio si svolge, per opera dei giovani della parrocchia un torneo di street volley arrivato ormai al suo 15° anno. Le quote di iscrizione delle squadre sono inviate alla Missione di padre Silvano che tutti ormai conoscono.
6- L’iniziativa “Adottiamo un Seminarista del Burundi” nasce dall’amicizia per Don Fidele. Dopo aver incontrato il suo Vescovo e aver conosciuto le difficoltà che hanno nel seminario, abbiamo pensato di poterlo aiutare, riservandogli le offerte raccolte in una domenica di maggio. Purtroppo la raccolta di maggio 2009 non è stata effettuata a causa dell’accavallarsi con quella a favore dei terremotati abruzzesi; ciononostante sono stati mantenuti i contatti, e speriamo di poter effettuare quella del prossimo 2010, nel mese di marzo.
L’intenzione è quella di presentare più approfonditamente, di volta in volta, le iniziative, e di rendere conto della loro riuscita.
|